Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Auto si scontra
con un pullman

Scontro frontale tra un pullman della ditta Genco Carmela carico di studenti pendolari e una Citroen C3. Nel violento impatto a riportare la peggio l’autista dell’utilitaria Michele Staropoli, 20 anni, studente di Triparni. Il gravissimo sinistro si è verificato, ieri pomeriggio intorno alle 14,30, sulla strada provinciale Vibo-Triparni. L’impatto tra la Citroen e il pullman, condotto da Francesco Lo Iacono, 32 anni, di Tropea, si è verificato in una curva particolarmente pericolosa. L’utilitaria, guidata dallo studente, viaggiava in direzione Vibo Valentia quando per cause ancora in corso di accertamento è andato ad urtare frontalmente il pullman che procedeva in senso opposto. Lo scontro è stato particolarmente violento. Infatti, l’a u t omobile condotta dal giovane è stata sbalzata sul guardrail. I soccorsi sono scattati immediatamente. A lanciare l’a llarme sono stati gli automobilisti di passaggio i quali hanno prontamente allertato i sanitari del 118 che sono arrivati sul luogo del sinistro contemporaneamente ai vigili del fuoco, coordinati dal caposquadra Vincenzo Saladino, e dai carabinieri della stazione di Vibo Valentia. Attimi di panico per i 50 studenti i quali dopo il violento impatto si sono precipitati lungo la strada pensando al peggio. Per fortuna nessuno di loro è rimasto ferito. Tanto spavento e qualche piccola contusione che non ha richiesto il ricovero in ospedale. Cosa diversa per l’autista della Citroen che nel violento impatto ha riportato un trauma alla testa e fratture multiple alle gambe. Non è stato facile per i sanitari del 118 soccorrerlo subito perchè è rimasto incastrato per circa 20 minuti tra le lamiere della propria autovettura. Una volta liberato dai vigili del fuoco dalla stretta delle lamiere con l’utilizzo di cesoie e divaricatori è stato trasportato immediatamente al Pronto soccorso dell’o s p edale “Jazzolino”. Una volta affidato ai sanitari del presidio ospedaliero è stato sottoposto ad approfonditi esami e alle necessarie cure. Attualmente è ricoverato in gravi condizioni nell’Unità di ortopedia dove, molto probabilmente, sarà sottoposto ad un intervento chirurgico. I rilievi sono stati effettuati dal personale della polizia municipale, coordinato dal comandante Filippo Nesci. Disagi per gli automobilisti per il blocco della strada provinciale che è stata sbloccata, intorno alle 17,30, dopo la rimozione dei mezzi rimasti coinvolti nell’incidente che poteva avere conseguenze ancora più gravi.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia