
Due progetti di riqualificazione del centro storico sono stati finanziati con una convenzione stipulata tra il Comune di Crotone ed il dipartimento urbanistica e governo del territorio della Regione Calabria. I progetti, nell’ambito del Por Calabria relativo alla programmazione comunitaria 2007-2013 con riferimento alla delibera Cipe 89/2012 , prevedono la riqualificazione della chiesa sconsacrata di Santa Margherita (finanziamento di ottocentoventiseimila euro) e il recupero delle artiche porte d’accesso alla città (finanziamento di seicentosessantaquattromila euro). L’obiettivo di quest’ultimo progetto si propone di veicolare i flussi d’accesso dal porto alla città attraverso il centro storico. In particolare è previsto tramite un ascensore l’accesso rapido da via Regina Margherita al Castello di Carlo V. La convenzione è stata presentata ieri pomeriggio in una conferenza stampa presso la sala consiliare del palazzo comunale dal sindaco Peppino Vallone e dall’assessore regionale all’urbanistica Alfonso Dattolo, con la partecipazione dell’assessore comunale all’urbanistica Salvatore Ruperto e dalla dirigente dello stesso settore Elisabetta Dominijanni. «Finalmente – ha osservato il sindaco Peppino Vallone – è stato completato dalla Regione l’iter di un progetto partito nel 2009. Un progetto a cui l’amministrazione tiene molto, vista l’attenzione verso la riqualificazione del centro storico». «Ringrazio Alfonso Dattolo – ha aggiunto Vallone –per essere qui con noi e mi astengo da polemiche per il taglio del dieci per cento che abbiamo avuto per i finanziamenti. Visti i tempi rapidi già la prossima settimana il progetto sarà alla stazione unica appaltante ed entro fine giugno ci sarà l’aggiudicazione, per poter aprire i cantieri già nel secondo semestre dell’anno».
Caricamento commenti
Commenta la notizia