L'Ordine dei Medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Vibo Valentia ha deciso la sospensione dall'Albo e dall'esercizio della professione di Francesco Libero Sisto D'Agostino, di 63 anni, il medico di base nei confronti del quale sono stati disposti gli arresti domiciliari nell'ambito dell'inchiesta "Pharma bluff" su una presunta associazione a delinquere finalizzata alla truffa ai danni del Servizio sanitario nazionale. La sospensione di D'Agostino durerà fino a quando avrà effetto il provvedimento di custodia cautelare. "Sarà cura della Procura della Repubblica di Vibo e del dottore D'Agostino - afferma il presidente dell'Ordine, Antonino Maglia - far conoscere gli sviluppi del procedimento penale al fine di adottare le eventuali conseguenti determinazioni sul piano disciplinare". Nell'inchiesta "Pharma bluff" sono coinvolti anche Giuseppe Dato, farmacista a Joppolo e sindaco del centro del Vibo nese, sospeso sia dall'Ordine di appartenenza che dalla carica di primo cittadino, e altre due persone. (ANSA) |
|
Caricamento commenti
Commenta la notizia