A 24 ore dalla sfida con il Bari per giocarsi l'accesso alle semifinali dei play off di Serie B per la promozione in A, il Crotone ha deciso di lasciare il ritiro per tornare ad allenarsi nello stadio Ezio Scida e sentire ancora più da vicino il calore dei suoi tifosi. In tanti sono ancora in fila al botteghino per acquistare gli ultimi tagliandi rimasti in tribuna coperta e vip. Intanto il tecnico Massimo Drago, prepara la gara della sua squadra. "Abbiamo raggiunto un traguardo storico - dice il tecnico crotonese - ora ci piacerebbe scrivere la storia. Non sarà facile, il Bari ha fatto un ottimo campionato e sotto l'aspetto fisico sarà battaglia. Penso che il nostro stadio, con il nostro pubblico sarà fondamentale. I diecimila dello Scida domani saranno come i 50 mila di Bari: quando cantano le curve del Crotone ci trascinano". L'allenatore del Crotone poi puntualizza un dato: "Tutti spingono Bari in A. Raccontano della loro favola, di quello che hanno fatto in una situazione difficile. Sembra che abbia già un posto per la serie A. Io dico che la vera favola di questo campionato è il Crotone che è arrivato a questo traguardo con una squadra fatta da ragazzi che mai avevano giocato in serie B. Eppure siamo a giocarci i play off quando all'inizio dell'anno tutti ci davano per spacciati". "Il Crotone - conclude Drago - avrebbe due risultati su tre per qualificarsi. Io non ci penso. Su 120 minuti di gioco non si possono fare calcoli. Sono tanti ed io non ho il coraggio di mettermi dietro a difendere il pareggio". (ANSA) |
|
Caricamento commenti
Commenta la notizia