Catanzaro, Crotone, Vibo

Sabato 10 Maggio 2025

Pescatori dispersi
Ricerche continuano
con mezzi aerei

Sono proseguite
per tutta la notte, ma senza esito, le ricerche dei tre
pescatori dilettanti Angelo Tavano e Francesco Rania, entrambi
settantenni, e il cinquantaduenne Giuseppe Parrò, usciti in
barca all’alba di ieri mattina per una battuta di pesca al largo
di Simeri Mare nel catanzarese, di cui si sono perse le tracce.
Alle operazioni condotte dalla Guardia costiera e che saranno
intensificate oggi stanno partecipando una motovedetta d’altura
abilitata alla ricerca notturna e un gommone. Attualmente è in
volo anche un aeroplano della Polizia di Stato mentre un altro
velivolo della Guardia costiera è in arrivo.
I tre dispersi sono tutti di Simeri Mare e uno di loro è
anche disabile. Nella giornata di ieri le ricerche, coordinate
dalla Direzione marittima di Reggio Calabria, hanno riguardato
tutto il Golfo di Squillace e nella giornata di oggi saranno
estese ulteriormente. A complicare le operazioni le condizioni
meteo marine con mare forza 3 e vento forte che potrebbe avere
sospinto al largo la piccola imbarcazione in vetroresina di 3,5
metri con un motore di 4 cavalli.
Momenti di apprensione vivono i familiari dei tre pescatori
dilettanti che, ieri, in tarda mattinata, non vedendoli tornare 
hanno dato l’allarme avvisando i carabinieri che, a loro volta,
hanno allertato la Guardia costiera. (ANSA).

Sono proseguite per tutta la notte, ma senza esito, le ricerche dei tre pescatori dilettanti Angelo Tavano e Francesco Rania, entrambi settantenni, e il cinquantaduenne Giuseppe Parrò, usciti in barca all’alba di domenica per una battuta di pesca al largo di Simeri Mare nel catanzarese, di cui si sono perse le tracce. Alle operazioni condotte dalla Guardia costiera e che saranno intensificate oggi stanno partecipando una motovedetta d’altura abilitata alla ricerca notturna e un gommone. Attualmente è in volo anche un aeroplano della Polizia di Stato mentre un altro velivolo della Guardia costiera è in arrivo. I tre dispersi sono tutti di Simeri Mare e uno di loro è anche disabile. Nella giornata di ieri le ricerche, coordinate dalla Direzione marittima di Reggio Calabria, hanno riguardato tutto il Golfo di Squillace e nella giornata di oggi saranno estese ulteriormente. A complicare le operazioni le condizioni meteo marine con mare forza 3 e vento forte che potrebbe avere sospinto al largo la piccola imbarcazione in vetroresina di 3,5metri con un motore di 4 cavalli. Momenti di apprensione vivono i familiari dei tre pescatori dilettanti che, ieri, in tarda mattinata, non vedendoli tornare hanno dato l’allarme avvisando i carabinieri che, a loro volta,hanno allertato la Guardia costiera. (ANSA).

leggi l'articolo completo