Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Ancora infruttuose
le ricerche
dei pescatori

guardia costiera

Dopo tre giorni di ricerche,
ancora nessuna notizia dei tre pescatori dilettanti dispersi nel
tratto di mare tra Simeri e Sellia Marina, nel Golfo di
Squillace, in provincia di Catanzaro. I tre Angelo Tavano, 72
anni, imprenditore, Francesco Rania, 69, pensionato, e Giuseppe
Parrò, 52, cuoco, sono usciti all’alba di domenica su una barca
in vetroresina di circa 3 metri spinta da un motore di 4
cavalli.
Le operazioni di ricerca sono andate avanti senza sosta in un
vasto raggio con l’impiego di mezzi aerei e navali. Attualmente,
a distanza di tre giorni dalla scomparsa dei tre, in mare
continuano ad operare una motovedetta della Guardia costiera
equipaggiata per questo genere di ricerche e un battello. La
perlustrazione dall’alto è affidata a elicotteri di Guardia di
Finanza, Polizia di Stato e carabinieri.
Le attività, che andranno avanti anche per la giornata di
oggi, sono coordinate dalla direzione marittima di Reggio
Calabria e dalla Capitaneria di Porto di Crotone. (ANSA).

Dopo tre giorni di ricerche, ancora nessuna notizia dei tre pescatori dilettanti dispersi nel tratto di mare tra Simeri e Sellia Marina, nel Golfo di Squillace, in provincia di Catanzaro. I tre, Angelo Tavano, 72 anni, imprenditore, Francesco Rania, 69, pensionato, e Giuseppe Parrò, 52, cuoco, sono usciti all’alba di domenica su una barca in vetroresina di circa 3 metri spinta da un motore di 4 cavalli. Le operazioni di ricerca sono andate avanti senza sosta in un vasto raggio con l’impiego di mezzi aerei e navali. Attualmente, a distanza di tre giorni dalla scomparsa dei tre, in mare continuano ad operare una motovedetta della Guardia costiera equipaggiata per questo genere di ricerche e un battello. La perlustrazione dall’alto è affidata a elicotteri di Guardia di Finanza, Polizia di Stato e carabinieri. Le attività, che andranno avanti anche per la giornata di oggi, sono coordinate dalla direzione marittima di Reggio Calabria e dalla Capitaneria di Porto di Crotone. (ANSA).

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia