Gli operatori dei mercati generali chiedono solo che venga trovata una soluzione per poter continuare ad andare avanti. Attualmente la struttura (un capannone della ditta Same di Salvatore Pagano) ubicata nell’area industriale di località Aeroporto è chiusa perché ritenuta non in regola con le autorizzazioni urbanistiche e sanitarie. Per l’economia e il commercio della città si tratta dell’ennesimo colpo. Una situazione che e rischia di vanificare tutti gli sforzi finanziari che gli stessi operatori negli ultimi anni avevano messo in atto per traslocare dai vecchi capannoni comunali nella nuova struttura. Arrivare a trovare una soluzione in tempi brevi non sarà cosa semplice. L’intera vicenda potrebbe essere sbloccata solo con un parere favorevole del Consorzio industriale attraverso il rilascio di un cambio di destinazione d’uso della struttura per come chiesto dalla ditta Same. Ma non sarà semplice seguire un percorso del genere perché attualmente manca da parte del Comune una programmazione capace prospettare una soluzione definitiva per la riapertura dei mercati generali in tempi brevi. Un problema che viene da lontano e che nessuna delle amministrazioni precedenti ha ritenuto di affrontare con la dovuta celerità. Il capannone della ditta Same è stato chiuso ufficialmente da sabato scorso con un’ordinanza del sindaco dopo che qualche giorno prima la dirigente Adriana Teti e la responsabile del procedimento Giuseppina Eulilli avevano provveduto a revocare il certificato di agibilità della struttura concesso nell’aprile scorso sulla scorta di una serie di pratiche in itinere. Prima ancora della revoca del provvedimento era stato il Dipartimento prevenzione dell’Asp a evidenziare l’assenza della Scia all’interno della struttura. Alla luce di quanto emerso c’è da evidenziare che i nuovi mercati operavano senza le necessarie autorizzazione e senza la preventiva informazione al Consorzio per lo sviluppo industriale. A scoperchiare lo stato di provvisorietà e di approssimazione sono stati nei giorni scorsi i sopralluoghi di carabinieri e Asp.