
Strada chiusa già da ieri e lavori in corso a tamburo battente. Operai in piena azione lungo la provinciale 25 che collega la città con la Presila e, soprattutto, scorre parallela alla condotta idrica di Santa Domenica che rifornisce gran parte del capoluogo. Le squadre della Sorical, coordinate dal responsabile di zona Tommaso Laporta, hanno completato nella notte la preparazione del “cantiere”, che sarebbe stato impossibile mantenendo l’apertura al traffico. Sono stati trasportati i grossi tubi che serviranno ad allacciare la condotta con il nuovo tracciato realizzato più a monte rispetto al fiume Alli. «Sostituiremo – spiega Laporta – circa 700 metri di condotta». Si tratta dell’ultimo intervento per la messa in sicurezza dei punti più critici mesi a nudo due anni fa, quando la piena dell’Alli causò danni e lasciò a secco per giorni e giorni grandissima parte del territorio comunale. Ovviamente sono opere-tampone, considerato che la condotta scorre per ben 13 km ritenuti a rischio. Sul posto Laporta assicura «la presenza costante degli operai e il massimo impegno», anche perché da stamattina - proprio per consentire l’allaccio - sarà sospesa l’erogazione idrica. Finora tutto è filato liscio e si spera di completare i lavori entro la giornata odierna, in modo da ridurre i disagi al minimo. Rubinetto a secco, secondo le previsioni, nel centro urbano compreso tra via Luigi Rossi e via Lucrezia della Valle inclusa. E ancora niente acqua a Gagliano, Materdomini, via Barlaam da Seminara, Germaneto, Siano, Cava, Santo Ianni e Sala. «Quasi certamente – ha sottolineato l’ufficio acquedotti di Palazzo De Nobili – i disagi nell’approvvigionamento si protrarranno fino alla tarda serata»
Caricamento commenti
Commenta la notizia