
"Non bisogna lasciare inascoltato il drammatico appello del sindaco di Petilia Policastro Amedeo Nicolazzi, che invito a rimanere al suo posto a continuare a difendere con maggiore forza e determinazione i bisogni della comunità". Lo afferma in una nota il deputato del Pd, Nicodemo Oliverio, circa la minaccia di dimissioni del sindaco per il mancato finanziamento dei progetti per dissesto idrogeologico comunale. "Il sindaco Nicolazzi - aggiunge Oliverio - a tutt'oggi non ha ricevuto gli aiuti promessi per far fronte al risanamento idrogeologico del suo comune, e minaccia di lasciare il suo incarico in segno di protesta. Il territorio è devastato da oltre 30 frane che hanno portato all'evacuazione di decine di famiglie. Da un anno il Comune attende i finanziamenti promessi e stabiliti, per 5 milioni di euro, per i progetti di risanamento idrogeologico. L'appello, a questo punto, va rivolto al Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio: urge rispondere all'appello del sindaco Nicolazzi, garantendo quanto a suo tempo previsto. Petilia Policastro non può più aspettare. I tempi sono tutti abbondantemente scaduti, i rischi sono tutt'ora altissimi e la situazione rischia di degenerare. Oltre all'esasperazione della gente colpita dal dissesto e dalle frane, c'è il senso di abbandono che vivono gli amministratori locali, i quali a suo tempo hanno attivato tutti gli strumenti a loro disposizione". "A questo punto - prosegue Oliverio - occorre fare presto, intervenendo con immediatezza per affrontare e risolvere i guasti provocati dalle 30 frane. Il comune di Petilia attende le risorse stabilite per avviare immediatamente, quanto nelle sue responsabilità".
Caricamento commenti
Commenta la notizia