Il patrimonio culturale a destinazione ecclesiastica è sterminato in tutt’Italia: non esiste luogo, anche piccolissimo, in cui non sia presente un bene culturale degno di nota. Eppure questo enorme tesoro spesso non è valorizzato, mentre la bellezza della fede è un valore da proteggere anche dal punto di vista artistico e culturale.
Sottolineare l’importanza che l’arte sacra ha avuto per la costruzione della nostra identità è uno degli obiettivi del convegno sul tema “Arte e Fede” che venerdì alle 18 al museo Marca di Catanzaro vedrà relatori il presidente della Conferenza Episcopale Calabra mons. Vincenzo Bertolone, arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace, e il direttore del Palazzo Reale di Milano e dell’Area Mostre e Musei scientifici del capoluogo lombardo, Domenico Piraina. Modererà la giornalista Betty Calabretta. Dato l’interesse anche professionale dell’evento, l’Ordine degli Architetti rilascerà crediti formativi ai suoi iscritti.