Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Il sì di una coppia del Galles

Il sì di una coppia del Galles

Si sono giurati eterno amore a Zambrone, Robert e Joanna, facendo così registrare negli annali del Comune il primo matrimonio della storia locale fra due stranieri. Galeotte, per questa coppia di sposi provenienti dal Galles, sono state proprio le bellezze naturali e paesaggistiche di uno tra i più suggestivi angoli della nostra regione. La cerimonia, presieduta dal sindaco Corrado L’Andolina, ha avuto luogo, puntuale, nella sala convegni del Centro servizi sociali di Zambrone, graziosamente addobbata per l’occasione.

La sposa, si è presentata in un classico abito bianco con velo, affascinante e molto delicato. La sua espressione dolce e felice, ha illuminato il suo volto raggiante e sorridente. Lo sposo, sobrio e gioviale, non ha potuto nascondere la profonda emozione per il fatidico “sì”.

La coppia, tenerissima e discreta, «si è relazionata con cortesia, garbo, puntualità e affabilità», hanno fatto sapere gli amministratori comunali. Al loro seguito, c’erano poi gli ospiti eleganti, discreti e incuriositi. A fare gli onori di casa, come da prassi, il primo cittadino, che prima delle formalità di rito si è speso in un articolato discorso, tradotto da un interprete.

Nel suo intervento, il sindaco ha spaziato dal significato dell’unione matrimoniale, alla lettera di San Paolo agli Efesini; dal valore della famiglia, alla gioia data dalla prole. Filo conduttore poi, è stato il verso del poeta e scrittore gallese Dylan Thomas: «Voglio credere nella magia di questo verde e stupefacente universo», dedicato per l’occasione ai giovani sposi. (a.c.)

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia