Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Abramo sindaco di Catanzaro

Abramo sindaco di Catanzaro

Le percentuali sono di quelle che non lasciando dubbi: 65% per Sergio Abramo, 35% per Vincenzo Antonio Ciconte.

Praticamente senza storia questa tornata amministrativa: Abramo non aveva vinto al primo turno per via della presenza di quel “terzo incomodo” di Nicola Fiorita, culturalmente caratterizzato nel campo della sinistra ma dall’appeal sicuramente trasversale e quindi di “drenare” consensi al di là degli schieramenti. Ai seggi meno della metà, il 47,04%; l’11 giugno aveva votato il 72,41%.

Per Sergio Abramo una passeggiata o quasi. Il suo feeling con la città non s’è interrotto e i catanzaresi gli hanno riconsegnato per i prossimi cinque anni le chiavi della città, Ed è il quarto mandato per l’imprenditore che è diventato sindaco, la prima volta, nel 1997, esattamente venti anni fa. Per Abramo anche un record nazionale condiviso con Leoluca Orlando: quattro elezioni con il sistema dell’elezione diretta del sindaco.

Ballottaggio anche in altri tre comuni. A Palmi (18 sezioni scrutinate su 20) era in netto vantaggio Giuseppe Ranuccio del centrosinistra (61,9%) su Francesco Trentinella (38,1) del centrodestra.

Ad Acri has vinto Pino Capalbo (centrosinistra) con il 59,7%; al suo avversario, Anna Vigliaturo (Udc) il 40,3%.

Infine a Paola, dove la battaglia è stata più incerta; alla fine l’ha spuntata Roberto Perrotta (centrosinistra) con il 52,7%; era opposto a Basilio Ferrari, area centrista, che ha raggiunto quota 47,3%.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia