
Idea Marilungo per il reparto avanzato rossoblù. Si tratta di un attaccante che può essere utilizzato come trequartista, seconda punta o sulle fasce. Classe ‘89 di proprietà dell'Atalanta e nell'ultima stagione in prestito ad Empoli, Marilungo in Toscana ha collezionato 20 presenze, 6 assist ma zero gol. Oggi i dirigenti rossoblù saranno a Milano per cercare di chiudere quelle operazioni già ben avviate e, nello stesso tempo, si sondano altre piste da seguire con molta attenzione come, ad esempio, quella che porta a Moustapha Seck, terzino sinistro, classe ‘96, di proprietà della Roma, reduce da una stagione in prestito al Carpi tra i cadetti. Poi si parlerà anche col Sassuolo per valutare la possibilità di riportare in riva allo Jonio Marcello Trotta, che tanto bene ha fatto nella fase finale della passata stagione; e anche col Bologna per Crisetig, che però ha diversi estimatori, e per Erick Pulgar. Ufficializzato anche il primo acquisto, il centrocampista Oliver Kragl che ha firmato un triennale.
In uscita, il difensore centrale Claiton Dos Santos è sempre più vicino al Palermo e in questi giorni dovrebbe concretizzarsi il passaggio. Ma la società crotonese è anche molto attenta ai propri giovani talenti e, in questa direzione, ha proposto il primo contratto da professionista all’estremo difensore Aniello Viscovo, classe 99, per ben quattro stagioni. Il portiere rossoblù nella scorsa stagione si è sempre allenato con Cordaz e Festa, con mister Nicola che lo ha sempre convocato anche se non ha avuto modo di esordire nella massima serie.
Domenica inizierà ufficialmente la stagione 2017/18. I pitagorici si raduneranno entro la tarda serata di domenica 9 luglio all’Hotel Helios di Crotone, e dal giorno successivo prenderanno il via la preparazione. Lunedì, alle 10, mister Nicola dirigerà la prima seduta di lavoro della nuova stagione allo Scida. Venerdì 14, al mattino, il gruppo sosterrà dei test sulla pista di atletica della struttura sportiva Settore B di Crotone, e nel pomeriggio si trasferiranno a Moccone (Camigliatello Silano) per dando il via al ritiro estivo. Sabato 15 gli squali sosterranno il primo allenamento sul manto erboso Parrilla del Complesso Turistico La Fattoria, che ospiterà il ritiro del Crotone per l’ottavo anno, il sesto consecutivo. Per quanto riguarda le amichevoli (date, luogo e avversari) saranno comunicate nei prossimi giorni ma l’unica per il momento certa sembra essere quella in programma sabato 22 luglio alle ore 18 allo stadio di Acri contro la formazione di Eccellenza.
Intanto Davide Nicola mette in guardia il suo Crotone in vista della prossima stagione. «I complimenti per quanto fatto li divido con la società e i giocatori ma ora dobbiamo archiviare tutto. Le difficoltà che incontreremo il prossimo anno sono le stesse che abbiamo già vissuto. Per la realtà che siamo – spiega l’allenatore – non è mai semplice. Abbiamo voglia di fare il massimo ma sicuramente abbiamo limiti. Crotone può contare su una realtà di persone che vogliono dare tutto. Il budget? È consono alla nostra realtà ma abbiamo già dimostrato che i soldi non fanno la differenza». Davide Nicola è stato accostato a molte società in questa sessione di mercato ma il tecnico ha voluto continuare con la sua squadra: «È sempre un piacere quando viene apprezzato il proprio lavoro. Ci sono stati dei pourparler ma la soluzione migliore è stata restare un altro anno, con grande entusiasmo e pari umiltà».
Caricamento commenti
Commenta la notizia