Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Catanzaro, è in arrivo l’attaccante Volpe. Numerose le altre trattative nel vivo

Fra i pali i nomi sotto osservazione sono diversi, non solo l’esperto Pigliacelli e l’ex Taranto Vannucchi. Ma l’obiettivo più grosso in questo momento è Compagnon della Juventus

Giovani e affamati, non importa se in arrivo dalle categorie inferiori. Lo aveva detto e lo sta facendo, il direttore sportivo Ciro Polito, che ha quasi definito il suo primo innesto nel Catanzaro: è l’esterno offensivo Giovanni Volpe, svincolato dopo cinque stagioni al Potenza, in Serie C, l’ultima delle quali da 36 partite e cinque gol. Napoletano, classe 2001, Volpe dovrebbe presto firmare un contratto pluriennale con le Aquile, che sono già entrate nel suo percorso: da avversario è stato autore di una delle due reti con cui è stata sconfitta la squadra, all’epoca allenata da Antonio Calabro, nella prima giornata del torneo 2020-21. Un piccolo segno del destino. Il suo probabile ingaggio segna un certo sentiero sul piano tattico: Polito sta cercando esterni d’attacco. Non a caso, il profilo più importante nel ruolo, seguito in questo momento, è Mattia Compagnon, ventunenne della Juventus sul quale c’è una discreta fila di pretendenti fra cui il Bari dell’ex ds giallorosso Giuseppe Magalini. L’uomo che lo aveva sondato per i calabresi la scorsa estate. Il problema, per l’operatore di mercato veneto, è che Compagnon piace parecchio anche a Ciro Polito, che sta lavorando con l’agente del giocatore per individuare una soluzione che lo porti al “Ceravolo”. Non è detto che si farà considerando l’ampia e agguerrita concorrenza, ma la possibilità c’è. Compagnon è un centrocampista offensivo che può ricoprire quasi tutti i ruoli fra trequarti e attacco, sull’esterno e al centro. L’anno scorso è stato in prestito alla Feralpisalò dove ha giocato quasi sempre se si esclude un periodo di stop per infortunio (29 presenze) e segnato parecchio per non essere un attaccante vero e proprio: cinque gol, uno dei quali nel 3-0 inflitto dai bresciani al Catanzaro a gennaio (gran sinistro a girare puntando Brighenti) e ben tre al Venezia fra andata e ritorno. Ala destra, trequartista, seconda punta, all’occorrenza anche esterno alto, punta l’uomo ed è veloce, Mattia sarebbe l’ideale se Caserta volesse confermare anche nel Catanzaro i moduli più utilizzati nella sua carriera da tecnico, cioè il 4-2-3-1 o il 4-3-3. Friuliano cresciuto nell’Udinese prima di passare alla Juve, Compagnon è transitato a Potenza per poi svezzarsi nella Next Gen della Vecchia signora. Scontato che non resterà in Serie C, ma tornerà in B per un altro giro digiostra. Il Catanzaro sta provando a farglielo fare in Calabria.
Allo stesso tempo le Aquile sono in corsa per il difensore della Virtus Entella Federico Bonini, un altro che piace anche al Bari e a mezza Serie B. Per il momento, la corsa al centrale dei liguri, 22 anni, è anche più complicata di quella per Compagnon, quindi il Catanzaro ha ovviamente altri profili sotto osservazione per quel ruolo.
Al momento, più che altro, sembra prioritaria la caccia a un numero uno: oltre a Mirko Pigliacelli in uscita da Palermo e Gianmarco Vannucchi, svincolato dal Taranto Polito, che da calciatore era proprio portiere, sta valutando i profili più diversi anche in termini di esperienza e carta d’identità.
Quanto all’attacco, fermo restando che la punta di diamante sarà sempre Pietro Iemmello, 17 gol nell’ultima stagione e punto di riferimento dello spogliatoio, non si può escludere un ritorno di fiamma per il centravanti portoghese dell’Ascoli Pedro Mendes già richiesto ai marchigiani (ricevendo un secco no) nella finestra invernale di mercato: anche su di lui, comunque, c’è una coda di squadre interessate, italiane ed estere.

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Tag:

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia