
Murano, Cocetta, Ricci, Piras, Vilardi e Sassi: i nuovi acquisti del mercato invernale rossoblù sono stati presentati ieri mattina nella sala stampa dello “Scida” dal dg Raffaele Vrenna e dal ds Antonio Amodio. «Ci tengo a fare un ringraziamento al gruppo di lavoro che si è formato quest'anno – esordisce Vrenna –, dal presidente al mister e al direttore sportivo al quale mi lega un’intesa non solo calcistica ma un’amicizia. Questo mercato è stato difficile ma ci siamo mossi in tempo e abbiamo raggiunto gli obiettivi con 4-5 giorni in anticipo rispetto alla chiusura del mercato. E ne sono orgoglioso. Ci tengo a ringraziare anche i tifosi che continuano a seguirci, facendoci sentire il loro calore in una stagione molto difficile».
«Mi sto trovando benissimo a Crotone – spiega il ds Amodio – e e mi auguro di lavorare ancora per tanto tempo per questa società e di contribuire a portarla il più in alto possibile».
La parola passa poi si calciatori. Ecco Jacopo Murano, vera ciliegina sulla torta del mercato: «Sono felicissimo di essere qui – sostiene Murano –, è stata una trattativa velocissima col direttore ed il presidente. Ritrovo il mister dopo lo scorso anno ma in un club con obiettivi, aspettative e blasone diversi da quelle del Picerno. Mancano ancora 11 partite, siamo in linea con gli obiettivi stagionali ma dobbiamo pensare ad una partita alla volta».
Nel parcheggio del centro sportivo i tifosi vi hanno dedicato uno striscione (“Forza ragazzi, siamo sempre con voi”): quanto vale dopo la sconfitta ad Avellino? «Penso che non ci sia cosa che valga di più – ammette l'attaccante pitagorico –, soprattutto dopo una sconfitta, una tifoseria così importante che fa trovare uno striscione per sostenere la squadra, penso che sia un qualcosa che fa molto bene al cuore di un giocatore».
Cocetta è l'unico tra i nuovi a non avere ancora esordito con la maglia rossoblù: «Mi sto trovando alla grande sia nei meccanismi di gioco del mister che con i compagni. Io lavoro quotidianamente per crescere, migliorare e farmi trovare pronto quando il mister vorrà. Non vedo l'ora di giocare per questa maglia».
Tocca poi a Ricci, per la terza volta in riva allo Jonio. «Il Monopoli? Mi aspetto una partita difficile ma per noi è importante riscattarci dopo la sconfitta ad Avellino. Quel gol subìto nel finale sa tanto di beffa ma nel calcio succede anche questo. L'importante è dare sempre il massimo».
Per il terzino destro Piras «è importante la competizione interna, sana, con Guerrini. Come tutti i compagno – spiega– do il meglio in ogni allenamento, poi spetta al mister fare le scelte». Sul Monopoli, il portiere Sassi chiarisce che «non sarà una partita semplice perché ha dimostrato di essere una buona squadra. Ma noi possiamo dire la nostra».
Pure Vilardi si aspetta una partita complicata: «Ma siamo chiamati a vincere perché giochiamo in casa e vogliamo riscattarsi dopo Avellino. Tutti daremo al massimo».

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia