Non solo fitness ma anche tanto calcio all’Asc Swell. Presenti non solo formazioni calabresi ma anche compagini provenienti da Sicilia, Lazio e Basilicata. Nel complesso, ben 28 società hanno preso parte ai tornei divisi nelle varie categorie. Un successo che si ripete di anno in anno, per la soddisfazione degli organizzatori Antonio Eraclini (consigliere nazionale e presidente regionale Asc Calabria) e Domenico Catalano. Tra i più piccoli spiccano i Primi Calci, che si sono affrontati in due gironi. Quattro raggruppamenti per i Pulcini mentre gli Esordienti si sono cimentati tanto nelle sfide a 5 quanto in quelle a 9. Due tornei differenti anche per i Giovanissimi, protagonisti nelle gare a 5 e nelle uniche sfide di calcio a 11. Due gironi per gli Allievi a 5 mentre gli Juniores si sono sfidati in un solo raggruppamento della stessa disciplina. Le squadre si sono messe alla prova già dalla giornata inaugurale di giovedì, proseguendo con il fitto programma diviso tra le mattine e i pomeriggi dei giorni seguenti. Tra le compagini più blasonate spicca la Lazio, che con i suoi giovani atleti ha incantato il pubblico. Oltre ai biancocelesti, il torneo è stato arricchito dalla presenza di Catanzaro, Crotone e Reggina. Grande spazio per le formazioni calabresi come Palmese, Accademia Granata, Academy Pro Pellaro, Circolo Crucitti, Ortolini Red Devils, Union Kroton, Pro Bagnara, Real Villa e Academy Lamezia. Tra i club presenti figurano pure Arghillà, Academy Rossano, Asd Crescendo, Ludos Vecchia Miniera, Val Gallico, Real Bagnara, Academy Pro Pellaro, Academy Rocca e Seles Gioiosa Jonica. Elenco completato da Polisportiva Leukos, San Leonardo, Scuola Calcio Mediterraneo, Young Boys Palmi e Valanidi. La Sicilia è stata rappresentata dall’Asd Sara, la Junior Sport Academy Lagonegro ha fatto registrare l’unica presenza della Basilicata.