Catanzaro, Crotone, Vibo

Giovedì 03 Luglio 2025

Catanzaro e Iemmello, la storia continua

Le prove di rinnovo non sono ancora cominciate, ma la volontà di proseguire insieme c’è tutta ed è condivisa. Il Catanzaro e Pietro Iemmello si vedranno presto, anche se non in questa settimana: l’obiettivo è prolungare di un’altra stagione (almeno) un rapporto iniziato nel gennaio 2022. Non ci saranno problemi, come del resto non c’erano stati lo scorso luglio, quando il capitano ha allungato al 30 giugno 2026 la scadenza dell’accordo con i giallorossi: un colloquio con il presidente Floriano Noto aveva messo i sigillo sul dialogo già avviato fra gli agenti del capitano e la società. Sarà così pure stavolta, visto che il legame fortissimo fra il patron e il suo giocatore di punta è uno dei capisaldi di questa storia che non è ancora finita e che Pietro sogna possa diventare ancora più bella, come solo una promozione in Serie A può permettere. Tra l’altro è un sogno che il numero 9 ha sdoganato anche in pubblico, prima di tornare a disputare i playoff di Serie B. Più realisticamente, nel prossimo campionato Iemmello sarà l’attaccante principale di una squadra che ha come primo obiettivo quello di salvarsi il prima possibile e magari senza affanni. Per farlo il club ha cambiato guida tecnica prendendo un allenatore che riavvicini la squadra al gioco dei due tornei precedenti: Alberto Aquilani, che di Iemmello è amico da quando i due vestivano insieme la maglia del Sassuolo, ha la stessa vocazione che accomuna i senatori dello spogliatoio a partire dal giocatore più rappresentativo. L’anima “giochista” che ha stracciato i record della Serie C, fra punti, vittorie, gol segnati, risultati utili e - aspetto non quantificabile, ma sicuramente ben presente nella testa dei tifosi - spettacolo in campo. E chi era il più importante bomber di quella squadra? Iemmello, ovviamente, che ne fece 28 in campionato (primato della categoria eguagliato) e 31 complessivi. L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

 
leggi l'articolo completo