Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Coppa Italia di Serie D, La Reggina si aggiudica il derby con la Vibonese solo ai calci di rigore

REGGINA-VIBONESE 1-1 (5-3 dopo calci di rigore)

MARCATORI: 15’ st Ragusa, 41’st Hernandez
REGGINA: Lagonigro 6,5; Palumbo 6, Blondett 6,5, D. Girasole 6, Distratto 5,5; Mungo 6 (10’ st Porcino 6), Laaribi 6, Barillà 6, (31’ st Correnti s.v.); Ragusa 6,5, Ferraro 5,5 (10’ st Montalto 6), Di Grazia 6 (23’ st Grillo 6). A disposizione: Boschi, Adejo, Zenuni, Lanzillotta,Fomete. All. Trocini 6
VIBONESE: Ferilli 6; Bonotto 6, Galizia 6 (35’ st Selemby s.v.), Caiazza 6 (29’ st Castillo s.v.) , Dicorato 6; Keita 6,5 (18’ st Chrysovergis 6) Bucolo 6,5 (24’ st Carnevale s.v.), Balla 5,5, Di Gilio 6; Hernandez 5,5, Marsico 5,5 (24’ st Mangiaracina s.v.).A disposizione: Marano, Fragalà, Aloisio, Mariani. All. Esposito 6,5
ARBITRO: Christian De Angelis (Nocera Inferiore) 6
NOTE: Ammoniti: Bucolo, Caiazza, Ragusa, Blondet, Galizia, Distratto. Espulsi: al 25’ st Balla. Recupero: 4’, 6’’. Spettatori: 931 di cui 54 ospiti. Sequenza rigori: Ragusa gol, Carnevale gol, Montalto gol, Hernandez parato,Grillo gol, Di Gilio gol, Correnti parato, Mangiaracina parato, Laaribi gol

Nel primo turno di Coppa Italia di Serie D (giocato a Palmi) la Reggina supera la Vibonese dopo i calci di rigore. Nei tempi regolamentari il match era finito 1-1 con entrambe le reti nella ripresa: di Ragusa per gli amaranto, di Hernandez sul finale per i rossoblu. Nei tiri dal dischetto protagonista è stato il portiere amaranto Lagonigro, autore di due parate dopo che il pari rossoblu era arrivato su una sua incertezza. Buona la prestazione della Vibonese che, soprattutto nel primo tempo, si è fatta preferire alla Reggina con un gioco fatto di intensità e verticalizzazioni. Gli amaranto hanno atteso la ripresa per far salire i giri del motore, trovando subito il vantaggio. Angolo di Di Grazia, testa di Blondett e tocco vincente di Ragusa. Sull’1-0 gli amaranto hanno avuto diverse occasioni per raddoppiare. La gara, nonostante anche la superiorità numerica per il rosso diretto ricevuto da Balla, è rimasta in bilico. Così la Vibonese è stata brava a crederci e a portare il match ai calci di rigore. Festa per i 900 tifosi amaranto, che avevano esaurito i biglietti a disposizione per il match casalingo giocato in campo neutro.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia