Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Il Crotone si divide tra sala video e campo in attesa dei silani

L’addio del bomber Tumminello: «Questo club mi ha sostenuto nei momenti difficili. Porto con me tanti ricordi»

Dopo un giorno di riposo, il Crotone è tornato in campo per preparare la sfida contro il Cosenza, in programma domenica alle 17:30 allo stadio “Ezio Scida”.
Una gara, ovviamente, dal sapore particolare, visto che si tratta di un derby. Un match che metterà di fronte due piazze calcistiche dalle solide tradizioni e che inevitabilmente vede già in fermento le due tifoserie.
In sala video è stato esaminato l’avversario. Poi in campo per il lavoro atletico e tattico e infine una partita a ranghi contrapposti.
È stato seguito un programma differenziato: i calciatori più a lungo in campo nella vittoriosa trasferta di Altamura hanno terminato la sessione in anticipo, mentre gli altri hanno svolto una partita su metà campo utile a mantenere alta l’intensità. Giornata importante anche per i nuovi arrivati: Berra, Calvano e Perlingieri hanno svolto il primo allenamento con i nuovi compagni, iniziando così il loro percorso in rossoblù. La loro integrazione rappresenta un passaggio chiave per aumentare la competitività di un organico che vuole recitare un ruolo da protagonista nel campionato.
Oggi è in programma una doppia sessione di lavoro. Infine, Marco Tumminello, passato al Benevento, ha affidato ai social il suo speciale saluto. «Cara Crotone – scrive Tumminello - è arrivato il momento dei saluti. Mi hai accolto da ragazzo e sostenuto anche nei momenti più bui. Nel 2022 sono tornato da uomo, grazie al presidente Vrenna e al direttore Raffaele che hanno creduto in me. Un grazie speciale alla città e ai tifosi: qui è cresciuta mia figlia e mia moglie ha trovato una seconda casa. Porterò sempre con me passione, compagni e battaglie vissute insieme. Ciao mia cara Crotone, dal vostro bomber numero 93».

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia