
La mensa dell'inclusione ha chiuso i battenti già da tempo. Per i poveri di Vibo le speranze di aiuto sarebbero ridotte al lumicino. I fondi regionali, circa 100mila euro, sono stati spesi per quasi due terzi nella passata amministrazione. Nel bilancio dell'ente erano rimasti circa 40mila euro che il Comune ha deciso «di destinare ad una struttura che si occupa di assistenza agli anziani», affetti da demenza o altre patologie degenerative.
La scelta dell'amministrazione è stata ribadita ieri mattina in Aula. E più di qualcuno ha espresso la propria preoccupazione per la situazione nella quale versano gli indigenti in città e nelle frazioni completamente abbandonati dalla politica.
L'articolo completo sulla Gazzetta del Sud - edizione di Catanzaro in edicola.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia