Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Portosalvo, scarichi industriali direttamente in mare: sigilli a un capannone

Scattata anche la denuncia per il titolare. Trovato inoltre un deposito di rifiuti pericolosi in assenza di autorizzazioni

Sequestrato un insediamento produttivo che si occupa di attività di sabbiatura e verniciatura di prodotti metallici a Portosalvo. Questo il bilancio dell’attività coordinata dalla Procura, guidata da Camillo Falvo, che ha visto il personale della Guardia Costiera, del Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza e della Polizia Locale del capoluogo, congiuntamente ai tecnici dell’Arpacal e dei Vigili del Fuoco, accertare la presenza di uno scarico di acque reflue industriali originate dal dilavamento dei piazzali di un’azienda dedita all’attività di sabbiatura e verniciatura di prodotti metallici che confluivano direttamente nella condotta della rete delle acque bianche servente l’intera area industriale del comparto di Portosalvo.

Nello specifico, i reflui, mediante un sistema stabile di collettamento che collegava, senza soluzione di continuità, le vasche di raccolta delle acque meteoriche di dilavamento di piazzale alla rete consortile delle acque bianche, confluivano a mare senza subire alcun trattamento depurativo. All’interno dell’azienda i militari, oltre ad accertare l’assenza del titolo autorizzativo ambientale relativo agli scarichi, hanno altresì rilevato un deposito incontrollato di rifiuti, anche pericolosi, su area non pavimentata e, peraltro, direttamente esposti agli agenti atmosferici.

Leggi l'articolo completo sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud – Catanzaro

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia