
Stabilità e dialogo. Sono queste le parole d’ordine indicate dalla Cisl Fp Magna Graecia come strategiche per il futuro dell’Azienda ospedaliero-universitaria “Dulbecco” ora affidata alla commissaria Simona Carbone. Il rapido avvicendamento seguito alle dimissioni di Vincenzo La Regina lascia soddisfatto il sindacato che con il segretario generale Cisl Fp Magna Graecia Tonino D’Aloi, il delegato alla sanità Antonio Curcillo e il segretario aziendale Aou “Dulbecco” Sergio Maida mostra di apprezzare il fatto che non sia stato lasciato un vuoto «oprattutto in questo delicato e complicato momento di iniziale percorso della neonata Azienda». Ma la Cisl Fp mette anche in guardia sul fatto che «il management di un’Azienda sanitaria non può subire continuamente modifiche, non fosse altro per le ragioni di programmazione e organizzazione che rappresentano il viatico più importante per assicurare servizi sanitari di qualità». Questo dei management «precari» è un punto critico delle Aziende sanitarie calabresi, ancora sotto commissariamento, perché non c’è il tempo «di assestarsi, di capire le problematiche per poter mettere in campo le opportune strategie, che rapidamente vengono spostati senza tener conto che chi subentra ha, giustamente, la necessità di “conoscere” prima di ripartire».
Leggi l'articolo completo sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud - Catanzaro
Caricamento commenti
Commenta la notizia