Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Lamezia, dopo lo tsunami il Pd cerca l’unità e Forza Italia incassa nuove adesioni

Polimeni e De Biase
Polimeni e De Biase

Il terremoto nel Partito democratico, commissariato a sei mesi dalle elezioni comunali, dopo che il direttivo cittadino aveva deciso di indicare il nome di Doris Lo Moro quale candidata a sindaco, ha provocato uno tsunami politico che avrà ripercussioni su tutto il centrosinistra, che dovrà ricompattarsi e trovare la “quadra” su molti punti. Anche perchè i componenti del partito che sono stati “spodestati” di certo non rimarranno a guardare.
Intanto il segretario federazione provinciale Pd Domenico Giampà spiega come il commissariamento «risponde all’unica necessità di evitare fatali lacerazioni interne. Non vi sono complottismi o interessi nascosti, ma solo la volontà di un Pd che sappia parlare una sola voce e che dia stabilità a tutte le forze politiche e ai movimenti che non si rivedono nell’attuale amministrazione Mascaro». Per Giampà «il vero regalo al centrodestra l’avremmo fatto abbandonando il Pd di Lamezia al proprio inesorabile destino». Ecco perchè per il neo commissario «ora si apre una nuova fase e bisogna tornare al dialogo e alla ricostruzione di una grande comunità democratica. Il mio ruolo sarà semplicemente di garante di un partito, che gradualmente ritorni ad essere comunità».

Le vicende interne al Pd hanno “risvegliato” anche il centrodestra. Dopo settimane di “sonnolenza”, almeno apparente, esce allo scoperto Forza Italia che annuncia non solo nuove adesione nel partito ma anche la forte volontà di radicarsi sempre più nel territorio.

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia