Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Crotone, il porticciolo di Capocolonna non si farà: il progetto di recupero sarà rimodulato

C'è l'ok del Comune di Crotone alla modifica del progetto finanziato dal Pnrr per riqualificare l'area archeologica di Capo Colonna e demolire i due immobili abusivi appartenenti alla famiglia Grande Aracri di Cutro. L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Voce, ha infatti approvato una delibera di indirizzo con la quale dà mandato agli uffici tecnici dell'ente di «effettuare un'essenziale rimodulazione» del progetto di fattibilità tecnica ed economica sulla base delle prescrizioni che sono arrivate dalla Regione.
Il 26 aprile 2024, la Cittadella di Catanzaro, nell'ambito della procedura di Valutazione di incidenza (Vinca), aveva definito «non attuabili» alcuni interventi che erano stati programmati sul promontorio di Capo Colonna: da un lato c'era la realizzazione del porticciolo sul versante sud del (della portata di 531.435,46 euro); e dall'altro figuravano le opere di ingegneria naturalistica in entrambi i versanti del sito di Capocolonna (del valore di 197.151,54 euro).
Una serie di esclusioni, messe nero su bianco 120 giorni dopo la conclusione della Conferenza dei servizi decisoria che approvò i lavori. Un parere, quello della Regione, che il 19 dicembre 2024 ha costretto il Palazzo di piazza della Resistenza a revocare il provvedimento dirigenziale che, il 29 dicembre 2023, sancì l'esito positivo della stessa Conferenza dei servizi decisoria.

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia