Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Catanzaro, viene sfrattato di casa e tenta di darsi fuoco: 68enne salvato dagli agenti della polizia

Questa mattina, gli agenti della polizia di Stato di Catanzaro sono intervenuti tempestivamente in un’abitazione di via dei Tulipani 137/B, nella zona nord della città, per scongiurare un gesto estremo da parte di un uomo di 68 anni, destinatario di un provvedimento di sfratto.

L’allarme è stato lanciato da due ufficiali giudiziari incaricati dell’esecuzione dello sfratto, che, giunti sul posto, hanno trovato l’uomo in evidente stato di agitazione, con un accendino in mano e una tanica di benzina, parte della quale era già stata versata sul pavimento.

Immediatamente sono intervenute due Volanti della Polizia di Stato, insieme ai Vigili del Fuoco e a un’ambulanza del 118. Mentre alcuni agenti hanno instaurato un dialogo con l’uomo nel tentativo di calmarlo e dissuaderlo dal compiere il gesto, altri poliziotti sono riusciti ad accedere all’abitazione attraverso una finestra sul retro. Con un’azione rapida e coordinata, hanno bloccato e messo in sicurezza l’uomo prima che potesse innescare l’incendio.

Parallelamente, in accordo con i Vigili del Fuoco, sono stati attivati gli idranti per neutralizzare qualsiasi rischio di combustione nel caso in cui l’accendino fosse stato acceso. Una volta tratto in salvo, l’uomo è stato affidato alle cure del personale sanitario e trasportato in ospedale per gli accertamenti del caso. Fortunatamente, all’interno dell’abitazione non erano presenti altre persone.

L’intervento si è concluso con il rientro degli agenti in Questura, dove si sono dovuti cambiare poiché i loro abiti erano stati imbevuti di benzina durante l’operazione.

Questo episodio testimonia ancora una volta la professionalità, il sangue freddo e il coraggio degli operatori della Polizia di Stato nel fronteggiare situazioni ad alto rischio, ponendo sempre al primo posto la tutela della vita umana.

Il plauso del sindacato Fsp Polizia di Stato
"La Segreteria Provinciale di Catanzaro del Sindacato Fsp Polizia di Stato desidera esprimere un sincero e sentito plauso ai colleghi delle Volanti della Questura di Catanzaro e ai Vigili del Fuoco per il tempestivo e professionale intervento che ha avuto luogo oggi in città. Il loro impegno ha consentito di fermare un uomo che, dopo aver ricevuto una notifica di sfratto, minacciava di darsi fuoco, evitando così una tragedia." Lo dice Rocco Morelli, segretario Generale Provinciale del Sindacato Fsp Polizia di Stato di Catanzaro.

"La prontezza e la determinazione con cui i nostri colleghi - continua Morelli - hanno affrontato questa delicata situazione sono un chiaro esempio dell’alto senso del dovere che caratterizza ogni giorno l’operato della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco. Un intervento che non solo ha tutelato la vita di un individuo, ma che dimostra anche il profondo impegno delle nostre istituzioni nel rispondere a situazioni di grande fragilità sociale. Tali interventi richiedono non solo capacità professionale, ma anche un grande senso umano. I nostri uomini e donne in divisa non sono semplicemente garanti della sicurezza pubblica, ma sono anche una risorsa fondamentale nel supporto a chi si trova in condizioni di difficoltà. Il loro lavoro quotidiano, che va ben oltre l’emergenza, si caratterizza anche dalla capacità di ascolto, comprensione e sostegno nei confronti di chi vive momenti di estrema vulnerabilità. Un plauso, - conclude il Segretario di Fsp Polizia catanzarsese - quindi, va a tutti coloro che, con il loro coraggio e spirito di servizio, ogni giorno si pongono al fianco dei cittadini, dimostrando come la sicurezza e l’umanità possano andare di pari passo".

Il messaggio della Siulp (Sindacato italiano unitario lavoratori polizia)
Condivido, senza alcun dubbio, le parole di pubblico apprezzamento e plauso espresse dalla ottosegretaria Wanda Ferro rispetto all’operato dei colleghi della Volante e dei Vigili del Fuoco che questa mattina sono riusciti ad impedire il gesto disperato posto in essere da un cittadino nel quartiere di Siano nei confronti del quale era stato emesso avviso di sfratto dall’abitazioni da lui occupata.
Ai colleghi intervenuti rivolgiamo tutto il nostro ringraziamento – aggiunge il segretario Gianfranco Morabito – poiché si sono egregiamente disimpegnati in un servizio, che pur non rientrando negli specifici compiti di prevenzione e di repressione dei reati, ha reso chiaro ed evidente quale dev’essere, così come lo è stato, l’indole propria delle donne e degli uomini della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco che vivono diuturnamente il servizio di Polizia come un impegno primario in soccorso dei cittadini.
L’aver ritenuto prioritario rivolgere la propria attenzione nei riguardi di un uomo in evidenti difficoltà ed in condizioni di disagio, è indicativo, oltre ad una notevole capacità di ascolto e comprensione, anche dall’altissimo valore morale e di servizio proprio degli operatori addetti alle attività di Pubblico Soccorso.
Sono certo - conclude Morabito – che tanto i Poliziotti quanto i colleghi dei Vigili del Fuoco vivano il loro quotidiano agire nutrendosi di simili gesti proprio perché è attraverso la vicinanza ai soggetti più deboli che si riesce ad esprimere l’essenza del nostro lavoro e che ci identifica in tutori di alti valori sociali e civili.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia