È in programma per le 16 di oggi pomeriggio la conferenza stampa indetta dall’amministrazione comunale per illustrare i dettagli della deliberazione della Corte dei Conti, che ha approvato il piano di riequilibrio finanziario dell’ente, ponendo così ufficialmente fine alla fase di predissesto. Nella sala Luisi il sindaco Paolo Mascaro affiancato dagli assessori della giunta dibatterà con gli operatori dell’informazione di quello che è considerato «un passaggio di fondamentale importanza per il futuro economico e amministrativo della città». Un risanamento dei conti dell’ente che – da quanto evidenzia la stessa amministrazione in carica – «segna il ritorno a una gestione finanziaria stabile e sostenibile». Dagli uffici di via Perugini fanno sapere che durante l’incontro saranno forniti chiarimenti sulle «implicazioni della decisione e sulle prospettive per il bilancio comunale nei prossimi anni».
In pratica la Corte dei Conti (sezione controllo per la Calabria) ha approvato (con prescrizioni) il piano di riequilibrio pluriennale che era già stato licenziato dall’ente comunale nel 2014, durante l’ultima fase della seconda consiliatura Speranza; piano che ha subito ulteriori rimodulazioni e modifiche con la giunta Mascaro, al governo della città dal 2015. La magistratura contabile evidenzia, comunque alcuni rilievi come «la sottostima del risultato di amministrazione 2023 in ragione della sottostima del fondo contenzioso». E, ancora «l’assenza dell’accantonamento a garanzia del debito per la liquidità ricevuta ex art. 243 quinquies del Tuel». Si rimarca anche «l’assenza dell’accantonamento a garanzia del debito residuo nei confronti della Regione Calabria per fornitura idropotabile anni 1981/2004; e l’assenza a garanzia del debito per rifiuti solidi urbani verso la Regione Calabria».
Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.
Caricamento commenti
Commenta la notizia