![](https://assets.gazzettadelsud.it/2024/07/Ospedale-corsia-sanita-800x800-1739198665.jpg)
Sono ancora lì i circa 87mln di euro che Inail continua a tenere da parte per la costruzione del nuovo ospedale di Catanzaro. A confermarlo è stato, nella giornata di mercoledì, il direttore generale dell’Inail, Marcello Fiori, nella conferenza stampa con cui ha riepilogato l’ingente mole di fondi a disposizione dell’edilizia sanitaria calabrese accantonata dall’Istituto alla voce “risorse per le iniziative urgenti di elevata utilità sociale nel campo dell'edilizia sanitaria”. Come più volte ricordato da queste colonne, quei soldi sono parte dell’accantonamento previsto da un decreto del presidente del Consiglio nel 2021 (allora era Mario Draghi) e riportano una dicitura specifica: “Realizzazione del nuovo ospedale di Catanzaro”. In realtà, lo stanziamento avrebbe dovuto essere destinato alla realizzazione della “piastra” da circa 250 posti letto e relativo Pronto soccorso da allocare nei pressi del Policlinico, nel quartiere Germaneto. Era questo, dal 2015, il piano che si stava seguendo in parallelo con l’esigenza di unificare aziende ospedaliere della città, il “Pugliese” e la “Mater Domini” dando vita alla “Dulbecco”, per attuare un’integrazione operativa e funzionale capace di rispondere alle esigenze di efficacia e di efficienza del sistema sanitario regionale, nonché di migliorare la risposta alla domanda di salute da parte dei cittadini. I fondi Inail sono sostitutivi (se non del tutto, almeno in parte) rispetto all’originaria pianificazione della copertura finanziaria dell’intervento: in totale, per quello che negli anni fu sempre definito il “nuovo ospedale di Catanzaro”, si arrivò a prevedere a 235mln di euro di finanziamento.
![Digital Edition](https://static.gazzettadelsud.it/__assets/img/share/digital-edition_bg.jpg)
Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.
![Edizione Digitale](https://static.gazzettadelsud.it/__assets/img/share/digital-edition.png)
Caricamento commenti
Commenta la notizia