Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Catanzaro, il nuovo ospedale sparisce dagli interventi

La Dulbecco ha approvato il Piano triennale delle opere pubbliche, nessuna traccia della struttura finanziata con 235 milioni. Previsto un investimento di circa 48 milioni di euro sul “vecchio” Pugliese

L’Azienda ospedaliera universitaria “Renato Dulbecco” ha approvato nei giorni scorsi il Programma triennale delle Opere Pubbliche, cioè il documento con cui, nero su bianco, si definiscono gli investimenti in infrastrutture e tecnologie a servizio dei presidi ospedalieri di cui si compone l’azienda.
E il contenuto del documento costituisce un altro indizio che sembra condurre verso una conclusione logica: non ci sarà nessun nuovo ospedale per Catanzaro, bensì sarà consolidata l’indipendenza operativa e funzionale dei presidi già presenti sul territorio. Addio, quindi, al progetto che individuava nell’area di Germaneto il contesto ideale per la nascita di un grande ospedale hub completo di ogni unità operativa e a servizio dell’intera regione (ampliando il Policlinico) e alla creazione della Casa della Salute nell’area nord di Catanzaro (nell’attuale sede del “Pugliese”).
In totale, l’azienda prevede di investire, nei prossimi 3 anni, circa 140 milioni di euro tra fondi Pnrr, nazionali, regionali e propri in ammodernamento infrastrutturale, interventi di adeguamento sismico, ampliamenti e parcheggi, opere di rifunzionalizzazione e servizi vari.

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia