Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

L’omaggio della città di Catanzaro al luminare Giovanni Scambia

Il pioniere della ginecologia oncologica salutato da Istituzioni e amici di sempre

Catanzaro si è stretta attorno alla famiglia di Giovanni Scambia nel giorno della celebrazione liturgica di commiato al medico e professore deceduto pochi giorni fa, a Roma, a 65 anni compiuti da un paio di mesi, a causa di un tumore al pancreas. La Chiesa del Rosario, nel cuore del centro storico, ha accolto rappresentanti istituzionali e politici, professionisti, docenti universitari e tanti cittadini che hanno inteso tributare al luminare della medicina un commosso saluto. Ordinario di Ginecologia e Ostetricia dell’Università Cattolica, direttore scientifico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs, Scambia era tra i massimi specialisti mondiali in ginecologia oncologica.

A celebrare il rito è stato don Andrea Perrelli, rettore della Chiesa del Rosario, un luogo caro alla famiglia del professore. Scambia, con il suo importante contributo al progresso scientifico mondiale, ha dato particolare lustro alla sua città natale e nella sua Catanzaro tutti coloro che lo hanno conosciuto e che con lui hanno trascorso il tempo della scuola o delle vacanze estive non smettono di tesserne le lodi.

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia