
Il questore della Provincia, Renato Panvino, ha rafforzato i servizi di controllo del territorio con un dispositivo mirato a contrastare il traffico e lo spaccio di stupefacenti tra i giovani frequentatori della movida.
Giovane fermato con marijuana
Durante un pattugliamento a piedi nel centro storico di Crotone, gli agenti hanno notato un 23enne crotonese che, alla vista della polizia, ha accelerato il passo nel tentativo di eludere il controllo. Insospettiti, gli operatori lo hanno bloccato e sottoposto a perquisizione, rinvenendo 20,43 grammi di marijuana suddivisi in tre involucri.
Il giovane, già noto per precedenti specifici, è stato denunciato in stato di libertà ai sensi dell’art. 73 co. 5 D.P.R. 309/90, mentre la sostanza stupefacente è stata sequestrata.
Sequestrati oltre 240 grammi di hashish in un palazzo abbandonato
Sempre nell’ambito dei controlli antidroga, il 5 marzo 2025, la polizia ha ispezionato un palazzo abbandonato nel centro storico, luogo di ritrovo per molti giovani. Durante l’operazione, è stata trovata una busta in cellophane trasparente contenente 216 grammi di hashish, oltre a tre ovuli marroni dello stesso tipo per un peso di 28,07 grammi.
La droga, ben occultata all’interno dello stabile, era presumibilmente destinata allo spaccio. L’intero quantitativo è stato posto sotto sequestro, mentre sono in corso indagini per risalire ai responsabili.
Controlli serrati su veicoli e soggetti sottoposti a misure restrittive
La Polizia di Stato ha intensificato i controlli su autoveicoli e occupanti in ingresso nella città, effettuando posti di blocco rapidi per contrastare il traffico di stupefacenti. Il monitoraggio si estende 24 ore su 24, senza limitazioni di tempo.
Particolare attenzione è stata dedicata ai soggetti sottoposti a restrizioni della libertà personale. Durante un controllo, è stato sorpreso C.E., che si trovava alla guida di un veicolo nonostante fosse agli arresti domiciliari. L’uomo è stato denunciato per evasione e ricondotto nella propria abitazione.
Nel solo mese di febbraio, le forze dell’ordine hanno effettuato 228 controlli su soggetti in regime di detenzione domiciliare, proseguendo l’azione di vigilanza e prevenzione sul territorio.
Caricamento commenti
Commenta la notizia