Vibo, un territorio che frana giù: SS 18 chiusa e disagi per la popolazione. Monitoraggio Anas in corso VIDEO
Un territorio che frana giù. Un territorio, quello vibonese, più volte colpito da frane e smottamenti. L’ultimo episodio mercoledì pomeriggio con la caduta di massi sulla Statale 18 proprio sopra l’abitato di Longobardi frazione di Vibo Valentia. Una tragedia sfiorata perché ci è mancato poco che i massi colpissero le numerose auto in transito. Strada chiusa e l’ennesimo caos per i residenti e per tutti coloro che dalla costa (da Vibo Marina e anche Pizzo) devono salire a Vibo. La caduta di massi avvenuta ieri pomeriggio è solo l'ultima di una serie di frane che contraddistingue un territorio dove le Istituzioni non sono mai intervenute in maniera risolutiva nonostante l'alluvione del 2006 Siamo andati sul posto per vedere qual è la situazione.
Monitoraggio Anas in corso
I tecnici dell'Anas, guidati dall'ing. Gianluca Bubba, stanno effettuando un primo monitoraggio e capire se il problema sia circoscritto ad un movimento franoso avvenuto a ridosso della Statale 18 o se si tratti di un movimento più ampio. La zona è soggetta a questa tipologia di accadimenti (l'ultimo caduta massi risale all'inverno del 2021). Il rischio è che la chiusura del tratto di SS 18 si possa protrarre causando non pochi disagi alla popolazione e all'intero territorio.