Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Area industriale di Crotone, il 14 aprile via alla bonifica

Il commissario del Sin Errigo: «Il territorio è stato ed è esposto a un grave rischio ambientale»

Eni Rewind avvierà il 14 aprile i lavori di bonifica dell’ex area industriale di Crotone. Lo ha comunicato ieri Paolo Grossi, amministratore delegato della società dell’Eni. In questo modo, attraverso le ditte appaltatrici, la società darà «immediata esecuzione» all'ordinanza n. 1 firmata giovedì da Emilio Errigo. Il commissario straordinario del Sin di Crotone, infatti, ha disposto alla multinazionale, titolare delle zone contaminate, di iniziare immediatamente gli interventi di risanamento ambientale nel rispetto del progetto stralcio del Pob Fase 2, approvato l’1 agosto 2024 dal ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica. Così facendo, l’azienda del Cane a sei zampe potrà smaltire i rifiuti pericolosi presenti nei siti inquinati nella discarica di Columbra. Per questo motivo Grossi- si legge nella nota - ha anche chiesto a Sovreco, società proprietaria dell’impianto di smaltimento, «di sottoscrivere il contratto» entro l’11 aprile «per il conferimento» di 50 mila tonnellate di scorie pericolose.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia