Catanzaro, Crotone, Vibo

Giovedì 10 Aprile 2025

La "grande sete" di Vibo tra disservizi e acqua non potabile

Tra ordinanze di non potabilità e disservizi, Vibo è sempre più in emergenza idrica. Un’emergenza di fatto, mai dichiarata perché mai Enti e istituzioni competenti hanno fatto squadra per affrontare di petto il pluridecennale problema. Eppure il riconoscimento formale dell’emergenza sarebbe il primo passo per captare i fondi necessari a mettere mano alla rete idrica. Le perdite d’acqua dall’impianto comunale sono arrivate al 60%: uno spreco enorme, che senza interventi sostanziali è destinato ad aumentare. Di conseguenza, sono sempre più le località di Vibo e frazioni con i rubinetti a secco. Allarma, poi, la questione potabilità: circostanza di fondo mai chiarita, ma che si continua a proporre puntualmente. Le criticità igienico-sanitarie riscontrate due giorni fa nel serbatoio che serve la frazione Triparni si vanno ad aggiungere a quelle riscontrate a gennaio scorso al serbatoio “Sacerdote”, che serve una vasta area cittadina. Da quattro mesi gli abitanti di viale della Pace, di via Sacerdote e di altre zone di Vibo non hanno la possibilità di utilizzare l’acqua che arriva nelle case. L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

leggi l'articolo completo