Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Reggio vuole la facoltà di Medicina. Catanzaro un Irccs diagnostico

Dai territori spinte in varie direzioni nel complicato scacchiere della sanità regionale. E intanto Occhiuto punta al pieno coinvolgimento istituzionale sui nuovi ospedali

Il taglio delle liste d’attesa, il reclutamento e la formazione del personale, la dotazione infrastrutturale: di emergenza in emergenza, la “piovra” della sanità calabrese ha mille tentacoli da curare. C’è tanto da fare e servono strumenti efficaci. In quest’ottica, la nomina del governatore Occhiuto a commissario delegato anche per la realizzazione dei nuovi ospedali è stata accolta con grande entusiasmo. E adesso il coinvolgimento della Struttura di missione del Ministero dell’Interno disposto dalla Protezione civile per i controlli antimafia su appalti e affidamenti rappresenta un altro passo importante verso la piena collaborazione istituzionale.

Di «decisione di grande valore strategico» ha parlato ieri la sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro, in relazione all’ordinanza della Protezione civile di cui la Gazzetta ha dato notizia in anteprima. «Ringrazio il presidente Occhiuto – ha detto l’esponente di FdI – per aver voluto fortemente questo presidio di legalità. La collaborazione istituzionale è l’arma più forte contro chi pensa di potersi insinuare nelle maglie delle emergenze per fare affari illeciti».
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia