Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Catanzaro, una città “libera” dalle pale: no all’impianto di Bellino

Parere negativo in Conferenza di servizi, ma la società preannuncia il ricorso al Tar. Maggioranza e opposizione lavorano a un testo condiviso in commissione Ambiente

Catanzaro città senza pale. Dopo la battaglia contro l’impianto eolico progettato nel golfo di Squillace, arriva anche il no della conferenza dei servizi per il “Parco Eolico Bellino” che prevede la realizzazione di un impianto, posto mediamente a quota di 150 metri sul livello del mare, costituito da 4 aerogeneratori aventi altezza al mozzo di 118 metri e diametro del rotore di 163 metri. Da progetto era prevista anche la realizzazione di piazzole di servizio all’impianto; della viabilità di parco; di un elettrodotto, sia interno di collegamento tra gli aerogeneratori, che verso la stazione di smistamento; e una cabina di smistamento. In conferenza dei servizi sono stati depositati i pareri negativi del Comune di Catanzaro e della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio del Ministero della Cultura, mentre il dipartimento regionale Sviluppo Economico e Attrattori culturali ha presentato il diniego dell’Autorizzazione unica.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia