Catanzaro, Crotone, Vibo

Sabato 19 Aprile 2025

Controlli a Petilia Policastro: cinque denunce per abusivismo edilizio e sanzioni per maltrattamento di animali

I carabinieri della Stazione di Petilia Policastro hanno effettuato una serie di controlli finalizzati alla lotta contro l’abusivismo edilizio, riscontrando gravi irregolarità nella Frazione Foresta. In particolare, una donna del posto aveva realizzato uno stabile di tre piani, di cui uno già abitato, senza alcun permesso di costruire.

Costruzioni abusive e stalle in cemento: cinque denunciati

Nella stessa zona rurale, i militari hanno individuato anche una costruzione adibita ad abitazione e diversi ricoveri per animali in cemento armato, realizzati senza autorizzazioni. Gli ambienti erano utilizzati da quattro fratelli sia per scopi abitativi che per il ricovero di ovini e caprini. A seguito delle irregolarità accertate, i cinque soggetti coinvolti sono stati.

Sanzioni per mancata registrazione di cani

Nello stesso contesto operativo, grazie alla collaborazione con le Guardie Zoofile dell’Associazione EARTH ODV Calabria, sono state elevate sanzioni amministrative per un ammontare di circa mille euro. Due persone sono risultate responsabili della detenzione di otto cani meticci privi di microchip e tenuti in condizioni igieniche non adeguate. La normativa vigente, in particolare gli articoli 16 e 20 del D. Lgs. n. 134/2022, impone l'obbligo di registrazione degli animali all’anagrafe canina e il rispetto delle regole di detenzione. I controlli mirano a garantire condizioni dignitose per gli animali e a sensibilizzare la cittadinanza sulla loro corretta gestione. L’intera operazione rientra tra le azioni promosse dalla Procura della Repubblica di Crotone, guidata dal procuratore Domenico Guarascio, per contrastare i reati ambientali e tutelare la salute pubblica. Le attività di controllo proseguiranno anche nei prossimi giorni.  

leggi l'articolo completo