Catanzaro, Crotone, Vibo

Sabato 19 Aprile 2025

Operazione "Alto impatto" nel Vibonese: ordigni, droga e armi sequestrate. Otto arresti nel 2025

Prosegue con determinazione l’azione di contrasto alla criminalità promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia, in stretta sinergia con lo Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, l’8º Nucleo Elicotteri, le unità cinofile, i Carabinieri Forestali e con il supporto della Procura della Repubblica di Vibo Valentia. L’operazione, concentrata nei territori di Mileto, Paravati e Francica, si inserisce nella strategia dei controlli ad “alto impatto”, mirata al contrasto di reati in materia di armi, stupefacenti e ambiente, in aree particolarmente sensibili sotto il profilo della sicurezza. I numeri dell’intervento Nel corso delle attività: 160 persone identificate 123 veicoli controllati 6 perquisizioni domiciliari e 3 personali/veicolari 92 cartucce sequestrate e un ordigno artigianale con circa 60 grammi di polvere da sparo 1 denuncia per detenzione illegale di munizioni ed esplosivi 23 sanzioni al Codice della Strada 10.000 euro di sanzioni amministrative per illeciti ambientali Ritrovamenti e denunce Durante una perquisizione, lo Squadrone Cacciatori ha individuato vani nascosti nelle intercapedini di un’abitazione, verosimilmente usati per occultare armi. I Carabinieri Forestali, invece, si sono concentrati sulla tutela ambientale e sul rispetto delle normative zootecniche e paesaggistiche. Il bilancio del 2025 a Mileto Nel corso del 2025 i Carabinieri della Stazione di Mileto hanno intensificato l’attività di controllo del territorio e di contrasto alla criminalità, portando all’arresto di 8 persone e alla denuncia all’Autorità Giudiziaria di ulteriori 7 soggetti. Il 7 gennaio sono stati arrestati in flagranza due uomini, trovati in possesso rispettivamente di 220 grammi di cocaina e 370 grammi di marijuana. Il 25 gennaio altri due soggetti sono stati tratti in arresto per la detenzione di fucili con matricola abrasa e relativo munizionamento. Il 27 gennaio, durante una perquisizione, è stato rinvenuto un manoscritto contenente un presunto rito di affiliazione alla ’ndrangheta. Il 3 febbraio un uomo è stato denunciato per il possesso di un fucile non regolarmente denunciato. Il 7 febbraio un altro soggetto è stato arrestato in flagranza con 285 grammi di marijuana e 11.000 euro in contanti. L’11 febbraio due uomini sono stati arrestati per spaccio, trovati in possesso di 60 grammi di hashish, 32 grammi di cocaina e 3.000 euro. Il 19 febbraio, un altro soggetto è stato colto in flagranza all’interno di una sala giochi con 10 dosi di cocaina. Il 28 febbraio due uomini sono stati arrestati per detenzione di un fucile con matricola abrasa, munizioni e semi di marijuana. Il 6 marzo, durante attività ad “alto impatto”, sono stati contestati reati ambientali a quattro persone e violazioni in materia di giochi d’azzardo. L’11 marzo un uomo è stato arrestato poiché trovato in possesso di 25 grammi di cocaina e 3 grammi di marijuana, mentre un altro soggetto è stato arrestato perché trovato in possesso di oltre 50 grammi di cocaina oltre ad essere stato denunciato per falsificazione e introduzione nello Stato di monete contraffatte. L’11 aprile, infine, un uomo è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di 50 grammi di eroina e 14.000 euro in contanti. L’odierna attività, nei territori di Mileto, Paravati e Francica ha portato a un’ulteriore denuncia per detenzione illegale di munizioni ed esplosivi, aggiornando così il bilancio complessivo a 8 arresti e 7 denunce dall’inizio dell’anno. I servizi straordinari continueranno in tutta la provincia, a testimonianza dell’impegno dell’Arma di Vibo Valentia nel garantire sicurezza, legalità e un’attività di contrasto costante. «Le attività di controllo del territorio proseguiranno in tutta la provincia. Rivolgo un appello ai cittadini onesti, ai commercianti e agli imprenditori: abbiate il coraggio di denunciare ogni forma di malaffare. L’Arma è al vostro fianco, pronta a tutelarvi e a garantire che nessuno si senta solo nella difesa della legalità» ha detto il comandante provinciale dei Carabinieri di Vibo Luca Toti.

leggi l'articolo completo