Catanzaro, Crotone, Vibo

Sabato 19 Aprile 2025

Pesca, raffiche di controlli in tutta la Calabria: sanzioni per oltre 80 mila euro e 5 tonnellate sequestrate

Nel primo trimestre dell’anno in corso, il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia ha coordinato una serie di attività ispettive a tutela degli stock ittici e della sicurezza dei consumatori. Le operazioni hanno coinvolto i reparti navali dislocati nei porti di Corigliano-Rossano, Crotone, Roccella Ionica, Reggio Calabria, Gioia Tauro e Vibo Valentia, attivi su entrambi i versanti calabresi, tirrenico e ionico. I controlli, svolti nell’ambito di un piano coordinato, hanno visto l’impiego continuativo, sia in mare che su terra, di militari del comparto navale della Guardia di Finanza, in collaborazione con le Capitanerie di Porto di Gioia Tauro, Vibo Valentia e Corigliano-Rossano e con il supporto dei Servizi veterinari delle A.S.P. territorialmente competenti. Nel complesso, sono stati effettuati 72 controlli su imbarcazioni da pesca, attività commerciali (tra cui mercati ittici, pescherie, ristoranti, supermercati, centri di distribuzione) e mezzi di trasporto. Gli accertamenti hanno portato alla constatazione di numerose irregolarità, con la conseguente irrogazione di sanzioni amministrative per un ammontare complessivo superiore a 81.000 euro. Sono stati inoltre sequestrati attrezzi da pesca non conformi o vietati e circa 5 tonnellate di prodotto ittico, derivante da pesca non consentita, eseguita in violazione di norme sulla tutela di specie protette, sul fermo biologico, o in condizioni igienico-sanitarie non idonee. Particolarmente rilevante l’azione di contrasto alla pesca illegale del novellame di sardina (cosiddetto “bianchetto”), condotta a marzo nelle province di Reggio Calabria e Cosenza. Tali operazioni, eseguite a seguito di attività di osservazione e pedinamento, hanno portato al sequestro di 3.500 kg di pescato ritenuto non idoneo al consumo umano.

leggi l'articolo completo