Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Vibo e il caso della scala (im)mobile, la messa in esercizio che non arriva

A vent’anni dal progetto l’infrastruttura pensata per decongestionare il traffico resta bloccata. Un anno fa l’annuncio dei sopralluoghi e del collaudo ma al momento sono cresciuti solo i rovi

Non solo i cantieri che paralizzano, talvolta inutilmente, il centro cittadino ma anche i lavori di restyling delle piazze, precedentemente adibite a parcheggio, rischiano di alimentare ulteriormente il caos viabilità nella città capoluogo. Decine di posti auto sono spariti da piazza Martiri d’Ungheria, altrettanti da piazza Luigi Razza. E quando sarà terminata piazza Morelli, la musica dovrebbe essere la medesima. Decongestionare il traffico, a questo punto, è un imperativo kantiano.
Il vecchio parcheggio, nei pressi di piazza Spogliatore, sembra essere rimasto il sogno nel cassetto di qualche sognatore. Sul fronte dell’utilizzo dei mezzi pubblici, si sta pensando bene di dirottarli verso la stazione di Vibo-Pizzo e le Marinate perché – ed è innegabile – il pullman in centro non lo prende davvero nessuno.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia