Catanzaro, Crotone, Vibo

Domenica 18 Maggio 2025

Nella notte l'abbraccio dei crotonesi alla Madonna di Capocolonna FOTO

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nella notte appena trascorsa si è rinnovato l'abbraccio collettivo dei crotonesi alla Madonna di Capocolonna. Migliaia di persone come di consueto, hanno partecipato alla processione del Quadricello con l'icona della Vergine nera, che stamattina all'alba portata a spalla dai portantini ha raggiunto il Santuario sul promontorio lacinio da 25 secoli luogo sacro ai crotonesi. All'una e trenta di stanotte 21 colpi "ciechi" hanno salutato l'uscita del Quadricello e l'avvio della lunga processione partita dal sagrato della Basilica Cattedrale. Davanti al Municipio, la prima tappa col sindaco di Crotone Vincenzo Voce che ha omaggiato la Santa Patrona della città (insieme a Dionigi Aeropagita, primo vescovo di Crotone), con un mazzo di fiori. Il lungo serpentone di fedeli, preceduto dalla banda musicale ha poi attraversato via Roma, sotto una "pioggia" di bigliettini colorati con su scritto le invocazioni dei crotonesi a Maria di Capocolonna. Guidata dal vicario vescovile don Lino Leto, dal presidente del Capitolo della Cattedrale mons. Ezio Limina e dal rettore del Santuario don Bernardino Mongelluzzi, la processione ha raggiunto viale Gramsci e il cimitero cittadino. Qui mons. Limina ha ricordato l'importanza della figura di Maria per i cristiani e il legame tra la comunità crotone e la Madre di Dio. Poi, una partecipata schiera di fedeli ha proseguito dietro il Quadricello il lungo pellegrinaggio nella notta, inerpicandosi sulla salita dell'Irto per raggiungere alla luce del sole nascente il Promontorio di Capocolonna. Da qui stasera l'icona sacra ai Crotonesi, a bordo di una barca, ritornerà via mare nel centro cittadino per la conclusione del pellegrinaggio che rappresenta il clou dei festeggiamenti mariani.

leggi l'articolo completo