Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Il porto di Catanzaro avvolto nella “nebbia”. La fruibilità sembra una chimera

Il nodo giudiziario tra Carmar e Comune tiene bloccati i due principali specchi d’acqua La gestione di Catanzaro Servizi richiederà diverse settimane prima di diventare concreta

Un porto nel cuore della città, del suo quartiere marinaro. Un potenziale che altrove sarebbe fonte di ricchezza ma che, nel capoluogo della Calabria, non è mai decollato. E ancora oggi stenta a farlo. Sul tavolo ci sono gli ambiziosi progetti di completamento, quelli relativi alla gestione degli specchi d’acqua nel breve e medio termine. Ma di tutto questo ancora c’è ben poco. E il meccanismo inceppato dei pontili esistenti - finito nel braccio di ferro giudiziario davanti al Tar tra Comune e Carma srl, la società che li ha gestiti nell’ultimo biennio - non sembra al momento essere indirizzato verso i binari di una soluzione concreta e, soprattutto, veloce.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

 

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia