Catanzaro, Crotone, Vibo

Martedì 05 Agosto 2025

Crotone, vasta operazione antidroga a Fondo Gesù: la coca nascosta nei contatori. Un arresto e una denuncia

Una vasta operazione antidroga è stata condotta nelle ultime ore dalla Polizia di Stato nel quartiere Fondo Gesù di Crotone. L’intervento, disposto dal questore Renato Panvino nell’ambito di un’intensificata attività di controllo del territorio, ha visto impegnati numerosi agenti della Squadra Mobile e dell’U.P.G.S.P. della Questura, con l’obiettivo di colpire le piazze di spaccio locali. Sette le perquisizioni domiciliari eseguite nei confronti di soggetti già noti alle forze dell’ordine per reati legati al traffico di droga. Durante i controlli, gli agenti hanno arrestato C.S., classe 1973, destinatario di un ordine di carcerazione: l’uomo dovrà scontare una condanna definitiva a 8 anni di reclusione e pagare una multa di 40.000 euro, per numerosi episodi di spaccio risalenti al 2017. L’operazione ha inoltre portato alla scoperta di oltre 3 chilogrammi di sostanza sospetta, confezionata in panetti da 100 grammi e nascosta in vani contatori di alcuni edifici popolari. Sono in corso le analisi della Polizia Scientifica per determinarne l’esatta natura e confermarne l’eventuale classificazione come stupefacente. Nel corso delle perquisizioni, è stato rinvenuto anche munizionamento calibro 9x21, sia nell’abitazione di S.L., classe 1991, sia in altri luoghi comuni non riconducibili a persone specifiche. Inoltre, T.P., pregiudicato crotonese classe 1962, è stato denunciato per detenzione di 13 grammi di eroina. Secondo quanto emerso dagli accertamenti, i soggetti coinvolti utilizzavano un modus operandi che richiama quello della nota serie “Gomorra”: droga e armi venivano nascoste in spazi comuni, rendendo più complessa l’identificazione dei responsabili. L’operazione si inserisce in un più ampio piano investigativo coordinato dalla Squadra Mobile sotto la direzione del Procuratore della Repubblica Domenico Guarascio, finalizzato a contrastare lo spaccio tra i giovani e la circolazione di armi clandestine legate alla criminalità organizzata.

leggi l'articolo completo