Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Porto di Catanzaro, non tutti i nodi sono risolti. Il Comune non ha personale ad hoc

Carmar pronta a concedere per 20 giorni i propri dipendenti ma serve un’intesa che coinvolga la partecipata Catanzaro Servizi. Nel frattempo i pontili rischiano di essere terra di nessuno

L’ottimismo del sindaco da un lato, dall’altro i dubbi derivanti da una situazione in piena evoluzione. Sul porto incombono ancora nubi di varia consistenza: dalla scottante questione dei pontili Carmar alla conferenza dei servizi in itinere sul progetto di Catanzaro Servizi. «La stagione estiva è salva» ha affermato Fiorita nei giorni scorsi in un video social, dopo aver concluso i vari adempimenti per la gestione, nella veste di custode giudiziario, dei pontili sotto sequestro. Il sindaco ha ricordato che prima del suo arrivo «nel porto non c’erano barche», rivendicando quindi il lavoro svolto per riattivarlo e per progettarne il futuro.

La questione con la società crotonese che ha gestito i due specchi d’acqua in concessione negli ultimi due anni non è però ancora conclusa. Intanto c’è da attendere l’esito della verificazione chiesta dal Comune all’Università Mediterranea di Reggio Calabria sulla utilizzabilità dei pontili: un passo annunciato dallo stesso Fiorita nell’ultimo Consiglio comunale.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia