
Un’importante operazione di controllo del territorio è stata condotta dalla Polizia di Stato tra Catanzaro e Catanzaro Lido nella notte appena trascorsa. A seguito di numerose perquisizioni effettuate in alcuni blocchi abitativi, in particolare nel complesso di Viale Isonzo, gli agenti della Squadra Volante della Questura hanno rinvenuto un consistente arsenale e materiale destinato allo spaccio di droga.
Durante i controlli, mirati soprattutto a soggetti con precedenti penali, sono stati sequestrati due fucili — uno dei quali risultato rubato nel 2022 — due pistole con matricola abrasa, caricatori e circa 200 munizioni. Il tutto era nascosto in un vano sottoscala murato ad arte. Recuperati anche 350 grammi di sostanza da taglio, solitamente utilizzata per il confezionamento di stupefacenti.
Sul posto sono intervenuti gli agenti della Squadra Mobile e della Polizia Scientifica, che hanno effettuato i rilievi tecnici. È stato inoltre avviato il coinvolgimento dell’ATERP, l’ente per l’edilizia residenziale pubblica, per le verifiche strutturali e amministrative sull’immobile.
L’operazione ha permesso di smantellare un vero e proprio “covo freddo” utilizzato da frange criminali locali per nascondere armi perfettamente funzionanti e pronte all’uso. Il successo dell’intervento si inserisce in una più ampia strategia di controllo del territorio, finalizzata a garantire la sicurezza durante la stagione estiva, soprattutto nella zona sud della città.
Le attività di pattugliamento proseguiranno anche nei prossimi giorni per contrastare la criminalità e assicurare un clima sereno nella movida cittadina.
Sicurezza: plauso Ferro per operazione Questura Catanzaro
«Rivolgo un plauso al Questore di Catanzaro, Giuseppe Linares, e a tutto il personale della Polizia di Stato impegnato nel servizio straordinario di controllo scattato questa mattina nella zona di viale Isonzo, che ha portato al rinvenimento di armi da fuoco, tra cui pistole e fucili accuratamente occultati, oltre a consistenti quantità di cocaina confezionata e pronta allo smercio». E’ quanto afferma il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro.
«Un’operazione - aggiunge - che dimostra, ancora una volta, la professionalità e la determinazione delle forze dell’ordine nel presidiare con costanza e fermezza i territori più sensibili, mantenendo alta l’attenzione nei confronti di ogni forma di illegalità e criminalità organizzata. L’impegno dello Stato - prosegue - è costante, sia sul piano della repressione che su quello della prevenzione, ma per assicurare condizioni di legalità e sicurezza reali e durature serve che ciascuno faccia la propria parte, anche contrastando con interventi concreti i fenomeni di degrado, urbano e sociale, e le situazioni di disagio che investono soprattutto i più giovani».
Caricamento commenti
Commenta la notizia