Catanzaro, Crotone, Vibo

Martedì 05 Agosto 2025

Catanzaro, intesa tra Procura generale e Guardia di finanza per rafforzare le confische penali: firmato memorandum operativo

Rafforzare l’efficacia delle confische penali a tutela dell’erario e dell’interesse pubblico. È questo l’obiettivo del memorandum operativo sottoscritto tra la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Catanzaro e il Comando Regionale Calabria della Guardia di Finanza. A firmare l’accordo, il Procuratore Generale Giuseppe Lucantonio e il Generale di Divisione Gianluigi D’Alfonso, comandante delle Fiamme Gialle calabresi. L’intesa punta a rendere pienamente esecutivi i provvedimenti di confisca disposti in via definitiva, ma talvolta non ancora attuati, e a colpire con maggiore incisività i patrimoni illecitamente accumulati da soggetti condannati in via definitiva.

Un tavolo tecnico per aggredire i beni illeciti

L’accordo prevede l’istituzione di un Tavolo Tecnico di approfondimento e analisi, composto da magistrati della Procura Generale e da ufficiali del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Catanzaro, nonché dai Comandanti dei Gruppi della Guardia di Finanza competenti in materia. Compito del Tavolo sarà individuare i casi in cui le confische “in executivis” – ovvero quelle da eseguire a seguito di condanne definitive – non siano state eseguite o lo siano state solo in parte. Saranno inoltre analizzati anche i casi in cui una confisca avrebbe potuto essere disposta ma non lo è stata.

Accertamenti sui beni anche per interposta persona

La Guardia di Finanza svolgerà accurati accertamenti patrimoniali, anche in riferimento a beni intestati a terzi o a entità giuridiche riconducibili ai condannati. L’obiettivo è applicare tutte le forme di confisca previste dall’ordinamento: diretta, per equivalente e per sproporzione. L’iniziativa mira a potenziare il recupero di risorse illecitamente sottratte, contribuendo al contrasto alla criminalità economica e organizzata e al recupero alla collettività dei patrimoni criminali.

Collaborazione strategica

La firma del memorandum consolida una collaborazione già collaudata tra l’Autorità Giudiziaria e la Guardia di Finanza, che rafforzano così l’impegno congiunto nella lotta ai patrimoni illegali. Un’azione strategica e concreta per difendere la legalità e restituire allo Stato quanto sottratto attraverso attività criminose.

leggi l'articolo completo