Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Piani di Zona, il Forum del Terzo Settore di Vibo escluso dal tavolo tecnico: "Grave violazione della normativa"

Esclusione dal tavolo tecnico per la definizione dei Piani di Zona sociali e sociosanitari: è questa la denuncia che arriva dal Forum del Terzo Settore della provincia di Vibo Valentia, per voce del suo portavoce Giuseppe Conocchiella, che esprime «stupore, rammarico e vivo rincrescimento» per non essere stato invitato, insieme ad altri stakeholder, all’incontro istituzionale tenutosi nei giorni scorsi.

Il Forum contesta apertamente la mancata convocazione al tavolo di co-programmazione promosso dall’ASP di Vibo Valentia e dalla Conferenza dei Sindaci, sottolineando come tale esclusione rappresenti una violazione delle normative nazionali e regionali che regolano la partecipazione alla pianificazione territoriale del welfare.

«Ancora una volta si svolgono tavoli istituzionali in assenza dei principali e più rappresentativi attori del territorio», si legge nella nota firmata da Conocchiella. «La legge 328/2000 e la legge regionale 23/2003 indicano chiaramente il coinvolgimento del Terzo Settore nel processo di elaborazione, attuazione e valutazione del Piano di Zona.»

Il portavoce ricorda inoltre che già in passato la Consulta dei Sindaci aveva avviato un dialogo costruttivo con il mondo del volontariato e della cooperazione sociale, auspicando un ritorno a quello spirito di collaborazione nel rispetto dei ruoli e delle responsabilità.

Il richiamo normativo è netto: oltre alla L.R. 23/2003, viene citato anche il Codice del Terzo Settore (D.lgs. 117/2017), che obbliga le amministrazioni pubbliche a garantire forme di co-programmazione e co-progettazione con gli enti di Terzo Settore nei processi di pianificazione dei servizi di interesse generale.

«Il rafforzamento del welfare di comunità – si legge ancora nella nota – ha posto dal 2016 il Terzo Settore come attore centrale nella rete dei servizi. Perché ignorare questa realtà, soprattutto in un territorio fragile come il nostro?»

Il Forum del Terzo Settore di Vibo Valentia e il Centro Servizi per il Volontariato Calabria Centro, che da anni operano a supporto delle realtà locali spesso in supplenza rispetto alle carenze istituzionali, si dicono pronti a offrire chiarimenti e collaborazione, chiedendo però che venga finalmente riconosciuto il diritto alla partecipazione sancito dalla legge.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia