Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

L’aumento (sospeso) delle tariffe Tpl in Calabria. Amc: “Attuate le direttive regionali”

Il direttore generale della partecipata comunale, Luca Brancaccio, chiarisce i motivi che hanno causato i sensibili incrementi ai costi di biglietti e abbonamenti per i bus cittadini

«C’è grande confusione perché molti studenti e molte associazioni si sono lamentate perché è come se fosse stata l’Amc che ha integrato e applicato queste nuove tariffe. L’Amc è un mero attuatore». Sono le parole del direttore generale di Amc, Luca Brancaccio, che respinge le accuse mosse nei confronti dell’azienda nate a seguito del provvedimento emanato dalla Regione Calabria sull’aumento delle tariffe del trasporto pubblico locale.
Una decisione che ha sollevato numerose critiche da parte dei pendolari calabresi che hanno visto l’incremento sproporzionato dei prezzi dei biglietti e degli abbonamenti. Circostanza che ha indotto l’assessore regionale con delega al Trasporto pubblico locale, Gianluca Gallo, a proporre una sospensione temporanea dell’applicazione degli aumenti tariffari a partire dal 1 settembre.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia