Catanzaro, Crotone, Vibo

Venerdì 08 Agosto 2025

Lamezia, l’ultimo commosso saluto a Blaganò: attesi i risultati dell’autopsia. Ai piedi del feretro anche l'adorata cagnolina Molly

«Speravamo con tutto il cuore che ritornasse vivo a casa; la notizia del suo ritrovamento ha lasciato in tutti noi un vuoto. Antonio era un medico appassionato, un medico per gli altri: la sua era una vocazione». Questo uno stralcio dell’omelia che don Carlo Cittadino ha pronunciato ieri pomeriggio in cattedrale per le esequie del dottor Antonio Blaganò, scomparso a Nocera Terinese il 24 luglio mentre era ancora di turno in guardia medica e ritrovato senza vita il primo agosto scorso nelle campagne di San Mango d’Aquino, lungo la fiumara del Savuto. In Duomo, per l’ultimo saluto, i familiari, gli amici; e anche tanti cittadini che in passato hanno avuto modo di ricorrere alle cure del dottor Blaganò, professionista noto per la sua serietà e competenza. Ai piedi del feretro anche l’adorata Molly, la cagnolina a cui il medico era affezionatissimo.

leggi l'articolo completo