Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Maxi operazione di controllo nel Crotonese: oltre 900 persone identificate e chiusura di un ristorante abusivo

Nei comuni di Rocca di Neto, Strongoli e Verzino, il Questore di Crotone Renato Panvino ha disposto un imponente servizio di controllo del territorio, coinvolgendo personale della Questura, della Polizia Amministrativa, Anticrimine, D.I.G.O.S., Stradale e Ferroviaria.

L’operazione, mirata alla prevenzione e repressione dei reati — in particolare lo spaccio di stupefacenti — e al monitoraggio di soggetti sottoposti a misure restrittive, ha portato a risultati rilevanti: 921 persone identificate (165 con precedenti), 423 veicoli controllati, 10 sanzioni al Codice della Strada e la chiusura di un’attività di ristorazione abusiva.

Durante i controlli, un ristorante utilizzato anche per banchetti nuziali è stato trovato privo di autorizzazioni, in precarie condizioni igieniche e con alimenti di dubbia provenienza, sequestrati dal Servizio Veterinario dell’ASP. Il titolare è stato sanzionato per 5.000 euro.

Le verifiche hanno riguardato anche il capoluogo Crotone e località turistiche come Cirò Marina e Le Castella, con posti di controllo, pattugliamenti appiedati e monitoraggio delle zone della movida.

Nel complesso sono state riscontrate numerose violazioni amministrative, sequestri di veicoli e ritiri di documenti di circolazione. In particolare sono stati effettuati: 16 sanzioni amministrative complessive, 10 sanzioni al Codice della Strada, 2 sequestri di veicoli e 2 ritiri di carte di circolazione.

 

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia