Catanzaro, Crotone, Vibo

Martedì 12 Agosto 2025

Crotone, sala giochi irregolare: maxi multa da oltre 16mila euro. La polizia propone la chiusura dell'attività

Un’operazione della polizia di Stato di Crotone, mirata al contrasto del gioco d’azzardo e delle attività commerciali abusive, ha portato alla scoperta di gravi irregolarità in un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande con annessa sala giochi a Roccabernarda. Il controllo, disposto dal Questore Renato Panvino, ha permesso agli agenti di accertare che il titolare dell’attività si trovava in regime di limitazione della libertà personale e aveva comunicato al Comune la sospensione dell’impresa. Nonostante ciò, il locale continuava a essere operativo senza alcuna autorizzazione. A gestire l’esercizio, al momento dell’ispezione, è stata trovata una minore. La vicenda è stata segnalata all’Ispettorato del Lavoro per le verifiche del caso. La madre della ragazza è stata sanzionata per una serie di violazioni: somministrazione di alimenti e bevande senza SCIA al SUAP comunale (5.000 euro); vendita di prodotti non alimentari senza SCIA (5.164 euro); gestione di apparecchi da gioco “New Slot” senza autorizzazioni (3.000 euro); violazione degli orari di esercizio previsti dalla normativa regionale, con sei apparecchi in funzione fuori orario (3.000 euro). Il totale delle multe ammonta a 16.164 euro. Contestualmente, la Questura ha trasmesso al sindaco competente la richiesta di cessazione immediata dell’attività, mentre le infrazioni legate al gioco d’azzardo sono state segnalate all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Catanzaro. “L’operazione – sottolinea la Questura – rientra in un’azione costante di presidio della legalità, a tutela delle attività lecite e per contrastare il gioco d’azzardo e i fenomeni di usura che spesso colpiscono i soggetti affetti da ludopatia”.

leggi l'articolo completo